La sospensione del giudizio

Reading Time: 3 minutes Che cosa ha a che fare un concetto che può sembrare squisitamente filosofico – la sospensione del giudizio, per i greci “epoché” – con il benessere psicologico? Tutto. Mai come oggi osservo quanto le categorie del mentale (il giusto e lo sbagliato, il bene e il male, il senso del dovere, il buono e il cattivo, ecc.) portino a saturazione e condizionino il sentire e … Continua a leggere La sospensione del giudizio

Abbiamo tutti (anche) un lato oscuro

Reading Time: 3 minutes Spesso ci indigniamo quando qualcuno ci fa un torto o nel vedere i comportamenti di certe persone. A tutti sarà capitato di commentare, rispetto a qualche individuo: “Quello lì non lo posso proprio sopportare!”. In questi casi agisce la nostra mente, che da una parte ci porta ad identificarci con alcune caratteristiche di personalità; dall’altra giudica gli altri e il mondo in base a certi … Continua a leggere Abbiamo tutti (anche) un lato oscuro

Superare la vergogna e la paura del giudizio: viva l’incoerenza!

Reading Time: 3 minutes Capita frequentemente che un’idea o un concetto mi colpiscano e catturino la mia attenzione. Da un po’ di tempo a questa parte mi trovo ad essere affascinato dall’incoerenza degli esseri umani o, meglio, dalla nostra affannosa e faticosa difesa di un’apparente coerenza. Tutti noi siamo abitati da istinti diversi, interessi lontani tra loro, veniamo attratti da stimoli multiformi. Eppure ce lo permettiamo davvero? Sappiamo davvero … Continua a leggere Superare la vergogna e la paura del giudizio: viva l’incoerenza!