La lezione sull’amore di coppia del tennis

Reading Time: 3 minutes In questi giorni di grandi dibattiti sui condizionamenti culturali dell’amore di coppia eterosessuale (a proposito, vi siete mai chiesti perché gli omicidi nelle relazioni affettive LGBT+ sono pressoché assenti?) credo che siano emersi sempre più chiaramente due aspetti: il primo è che la relazione d’amore è per sua natura regressiva e il secondo che senza consapevolezza il gioco d’amore è determinato da regole antiche che … Continua a leggere La lezione sull’amore di coppia del tennis

La prima spiaggia. Terapia di coppia e mindfulness in relazione

Reading Time: 4 minutes Capita spesso che una coppia arrivi al primo colloquio con un atteggiamento da “ultima spiaggia” prima di andare dall’avvocato. La maggior parte delle volte un partner riesce a trascinare l’altro in seduta più per scelta di tipo strategico-politico per poter dire “ci abbiamo provato”, che per una reale convinzione sulla fattiva possibilità di cambiare la rotta apparentemente inesorabile della barca-coppia verso le rocce appuntite delle … Continua a leggere La prima spiaggia. Terapia di coppia e mindfulness in relazione

I luoghi comuni in amore - Divenire Magazine

Cosa permette la reciprocità in un rapporto

Reading Time: < 1 minute “L’accettazione di ciò che abbiamo rifiutato in noi stessi produce una maggiore comprensione dell’altro e una maggiore apertura. Questo è il processo alla base di quella reciprocità e a quel tipo di scambio intimo e autentico, che ogni essere umano anela.” (Gloria Volpato) Tutti siamo alla ricerca di reciprocità e tutti ne lamentiamo spesso la mancanza. È infatti riportata con una certa frequenza la sensazione … Continua a leggere Cosa permette la reciprocità in un rapporto

Le Relazioni non esistono per renderci felici ma per farci comprendere chi siamo

Reading Time: 2 minutes Il partner è uno specchio che ti mostra ciò che in te ha bisogno di essere guarito (Gloria Volpato) Siamo condizionati a pensare che le relazioni esistano per dare e ricevere amore e pertanto scopo ultimo delle relazioni sia di renderci felici. Questa aspettativa è una vera è propria illusione che nasce dall’esperienza primaria dell’essere stati accuditi da piccoli. Per questo motivo ricorriamo alle relazioni … Continua a leggere Le Relazioni non esistono per renderci felici ma per farci comprendere chi siamo

E tu da che parte stai? Il potere della scelta - Divenire Magazine

La difficoltà di scegliere

Reading Time: 3 minutes Miriam è in un’impasse. Non sa cosa rispondere a Dario, che le ha chiesto di andare a convivere con lui. Non ha dubbi sui sentimenti che prova nei suoi confronti, ma teme che le cose tra loro si rovinerebbero. Sebbene si conoscano da diversi anni, infatti, Miriam e Dario hanno sempre mantenuto i loro spazi privati e, agli occhi di Miriam, un passo di questo … Continua a leggere La difficoltà di scegliere

Uomini di pietra - Divenire Magazine

Togliere i pesi dal cuore

Reading Time: 6 minutes Perché si usa l’espressione “sento un peso sul cuore” per dire che ci sentiamo giù? Perché diciamo “ il mio cuore è un macigno?” Quando è morto, mi pare ovvio, perché il sangue di cui si riempie coagula e lo fa indurire come un sasso. Il cuore è una pompa che ridistribuisce ciò che riceve in egual misura. Un cuore sano dà quanto riceve in … Continua a leggere Togliere i pesi dal cuore

non lo sopporto - Divenire Magazine

Noi vediamo l’altro per come siamo noi

Reading Time: < 1 minute Cosa significa dire: “Mi fidavo di lui, ma ora so che non potrò più farlo”. A quale immagine di lui o di lei non possiamo più dare fiducia? Il desiderio di vedere il Sé come un’entità solida è così grande che non cogliamo il fatto evidente che l’io non è nulla più di una raccolta di immagini di Sé, identità, convinzioni, strategie, ricordi e proiezioni. … Continua a leggere Noi vediamo l’altro per come siamo noi

Le danze nella coppia - Divenire Magazine

Tradimento!

Reading Time: 3 minutes Eleonora e Stefano mi contattano in un momento di grande conflittualità coniugale. Sono sposati da più di 15 anni, hanno una bella bambina e sono andati tutto sommato d’accordo fino a che, qualche anno fa, lei lo ha tradito. Con un collega di lavoro. Da allora il loro rapporto si è incrinato e sono arrivati a un punto di grande sofferenza e confusione, tanto da … Continua a leggere Tradimento!

abbraciamoci

Abbracciamoci!

Reading Time: 3 minutes Negli abbracci sono nascosti tutti i sussurri del cuore   L’abbraccio, è un gesto naturale e semplice che ha il compito di veicolare tra le persone diversi messaggi. Possiamo, infatti, abbracciare qualcuno per salutarlo o per dirgli addio, per trasmettergli amore, complicità o per scambiarci semplicemente un sostegno reciproco. Penso per esempio a come un bambino possa ricercare l’abbraccio della sua maestra, come gesto di … Continua a leggere Abbracciamoci!

sentirsi un bluff

Sentirsi un bluff: sulla vulnerabilità narcisistica

Reading Time: 3 minutes Che io sia al tuo fianco, quando la tua sete verrà. Emily Dickinson   “Meglio rinunciare ad una parte di me che rimanere solo”. A tre quarti della seduta Emilio, un uomo sulla quarantina che seguo da circa un anno, sintetizza così la sua scoperta. Sembra quasi uno slogan, una frase fatta da pronunciare trionfanti, una regola salva vita che, vista la condizione depressiva in … Continua a leggere Sentirsi un bluff: sulla vulnerabilità narcisistica