Le ferite della cura

Reading Time: 3 minutes Sembra un paradosso pensare che una cura possa produrre delle ferite ma, durante la giornata di supervisione e fioritura personale per psicologi e operatori della salute “Il dono della terapia” di sabato scorso, abbiamo toccato con mano quanto il processo di terapia e guarigione dei nostri clienti ci tocchi e ci coinvolga in maniera talmente profonda che può produrre delle ferite. Abbiamo capito che proprio … Continua a leggere Le ferite della cura

I pilastri della supervisione Gestalt-selfcompassion-oriented

Reading Time: 2 minutes I pilastri della supervisione Gestalt-selfcompassion-oriented LA MOTIVAZIONE Essere motivati a stare con noi stessi e a cercare di accettare tutto ciò che emerge dal nostro corpo e dalla nostra mente. Significa allenare la volontà ad affrontare ciò che sta accadendo dentro di noi soprattutto se inaspettato e sgradito. APERTURA Ci alleniamo ad esplorare l’emozione che emerge oppure la sensazione nel nostro corpo e a riconoscere … Continua a leggere I pilastri della supervisione Gestalt-selfcompassion-oriented

non lo sopporto - Divenire Magazine

L’ORGOGLIO DEL TERAPEUTA: da paladini dell’ordine a custodi dello spazio psicologico

Reading Time: 2 minutes Il mio lavoro consiste nel passare ore ad ascoltare storie. Sono venticinque anni che lo faccio e non sono ancora stanca. È di certo il mio modo per contemplare il mistero della vita. Il dolore. le rabbie, lo sconforto, le paure e le rinascite a cui mi espongo finiscono per svegliare in me una commozione che mi fa sentire vicina al cuore delle cose. E … Continua a leggere L’ORGOGLIO DEL TERAPEUTA: da paladini dell’ordine a custodi dello spazio psicologico

Senza crisi non ci sono sfide

Reading Time: 3 minutes “Senza crisi non ci sono sfide la vita è una routine, una lenta agonia. E’ dalla crisi che affiora il meglio di ciascuno” (Albert Einstein) Alzi la mano chi non ha mai provato, almeno una volta nella vita, la paura di cadere nel pozzo senza fondo della depressione! Eppure, nelle nostre giornate è facile imbattersi in persone che sembrano essere impermeabili ad inquietudini e malumori. … Continua a leggere Senza crisi non ci sono sfide

Uomini di pietra - Divenire Magazine

Togliere i pesi dal cuore

Reading Time: 6 minutes Perché si usa l’espressione “sento un peso sul cuore” per dire che ci sentiamo giù? Perché diciamo “ il mio cuore è un macigno?” Quando è morto, mi pare ovvio, perché il sangue di cui si riempie coagula e lo fa indurire come un sasso. Il cuore è una pompa che ridistribuisce ciò che riceve in egual misura. Un cuore sano dà quanto riceve in … Continua a leggere Togliere i pesi dal cuore

Di cosa stiamo parlando veramente?

Reading Time: 3 minutes È la domanda che più mi ossessiona in questo periodo quando ascolto gli scambi delle persone in spiaggia o leggo le conversazioni sui social. In alcuni momenti lo vorrei urlare per esprimere tutta la mia disperazione rispetto alla grande disconnessione che c’è tra gli uni e gli altri. Ma la vita non è un setting di psicoterapia ed io non lo posso fare ed è … Continua a leggere Di cosa stiamo parlando veramente?

Non so cosa sia l’amore, di certo non uno psicofarmaco. La simbiosi nella coppia - Divenire Magazine

Sul dolore che viene dalla nostra durezza

Reading Time: 3 minutes In questi giorni sto riprendendo a lavorare. Il mio lavoro non coincide con il colloquio in presenza o in remoto che sia. Sebbene questo sia comprensibilmente il percepito dai miei clienti, perché pagano la seduta, nella realtà ciò che un terapeuta “fornisce” non si limita al tempo della seduta. Ricordo una barzelletta di un bravo idraulico che presento’ un conto salato alla signora disperata che … Continua a leggere Sul dolore che viene dalla nostra durezza

Esperienze di Picco in Psicoterapia. Di cosa si tratta?

Reading Time: 2 minutes L’obiettivo principale è l’autorealizzazione intima dell’Essere, che non dovrebbe essere trascurata per obiettivi secondari, e il miglior servizio che si può fare agli altri è la liberazione di sé stessi. (Buddha Tautama) Nel corso della vita si possono presentare in maniera improvvisa è inaspettata esperienze che vanno al di là della coscienza e che si possono manifestare come momenti di espansione della coscienza, di intuizione, … Continua a leggere Esperienze di Picco in Psicoterapia. Di cosa si tratta?

Il mondo luminoso che ti aspetta

Reading Time: 2 minutes Fuori dai tuoi arroccamenti c’è tutto un mondo luminoso che ti aspetta (Gloria Volpato) “Sai perché non sai evadere dalla tua prigione?”, mi disse una volta un maestro, “perché non la vedi”. Il “conosci te stesso” ha in fondo a che vedere con questo: se vogliamo essere liberi, se non vogliamo farci determinare dal nostro passato, dobbiamo accettare di raccogliere indizi su chi siamo. E … Continua a leggere Il mondo luminoso che ti aspetta

La terapeuta è una matrioska

Reading Time: < 1 minute La prima volta che mi sono seduta sulla poltroncina dello studio, ciò che vidi davanti a me fu ovviamente lei: la mia terapeuta coi capelli rossi. Dopo un po’ però, dentro la terapeuta trovai mia madre. Poi dentro mia madre, la mia nonna. Poi anche mia sorella. E poi uscì mio padre. Dentro mio padre, uno a uno gli uomini della mia vita. Poi i … Continua a leggere La terapeuta è una matrioska