Se i tuoi denti parlassero? Aggressività e crisi di coppia - Divenire Magazine

Non necessariamente

Reading Time: < 1 minute Non necessariamente devi fornire spiegazioni a chi non ha capito. Puoi agire e tacere le tue ragioni . Non necessariamente devi restare nei posti dove i tuoi fiori appassiscono. Non esiste un solo giardino e tu sei fatta per ergerti al sole migliore. Non necessariamente devi accontentarti della compagnia di chiunque. La solitudine non è una punizione se la scegli per la tua pace. Non … Continua a leggere Non necessariamente

Accettazione e rassegnazione non sono sinonimi

Reading Time: 2 minutes Accettazione non significa rassegnazione. C’è molta confusione sull’idea di accettazione. Accettazione non è la paralisi. Non significa arrendersi, o diventare noiosi e distaccati, o spiritualmente annoiati. Non significa chiudere gli occhi ad una situazione di sfida, sperando che la tempesta passi. Non significa interpretare le pene del mondo come “pure illusioni”, o pretendere di essere in una “consapevolezza” distaccata, o il “testimone” della vita. Non … Continua a leggere Accettazione e rassegnazione non sono sinonimi

Solo perché ti viene bene qualcosa non significa che quella cosa ti faccia bene

Reading Time: 2 minutes Nella splendida illustrazione di Worry_Lines una persona si piega sempre più sotto il peso di nuove medaglie. La scritta recita: “Solo perché ti viene bene qualcosa non significa che quella cosa ti faccia bene”. Il talento oggi è usato soprattutto come una gabbia funzionale alla società di mercato, che obbliga a capitalizzare il più possibile sulle proprie capacità, a prescindere dalla soddisfazione e dalla salute. … Continua a leggere Solo perché ti viene bene qualcosa non significa che quella cosa ti faccia bene

Fermarsi è il primo passo per tornare ad essere felici

Reading Time: 2 minutes La consapevolezza è il tipo di energia che ci aiuta a riconoscere e ad apprezzare le cose che ci circondano. Molto spesso nelle nostre vite siamo così assorti nelle nostre preoccupazioni e nelle nostre difficoltà, che non ci accorgiamo nemmeno che la primavera sta arrivando e che gli alberi fioriscono sulla strada che percorriamo ogni giorno. La consapevolezza è la pratica della meditazione nella nostra … Continua a leggere Fermarsi è il primo passo per tornare ad essere felici

Stai in quello che c’è

Reading Time: < 1 minute Stai in quello che c’è. Senza ricercarne le cause, senza risalire alle origini, senza sensi di colpa. Rimani nel maremoto delle tue emozioni, nel temporale degli avvenimenti, nella burrasca delle sensazioni. Stai lì, proprio dove fa più male, dove tutto è incomprensibile, dove non trovi ragione e fatti travolgere da tutta quella cascata di vita. Metti a tacere la paura, i pensieri, le preoccupazioni. Altrimenti … Continua a leggere Stai in quello che c’è

Divengo dunque sono

Reading Time: 3 minutes Ieri abbiamo fatto l’ultima intervisione prima della pausa estiva. Abbiamo scelto di dedicare un’intera giornata ad un lavoro tra i più delicati, e per la mia esperienza, rari per le equipe di professionisti in particolare quelle di psicologi: anziché parlare dei casi abbiano messo lo sguardo sulla qualità delle relazioni tra di noi. Ci siamo avvalsi dello sguardo e del sostegno di Mariano Pizzimenti che … Continua a leggere Divengo dunque sono

Cosa è naturale e cosa no

Reading Time: 2 minutes COSA È NATURALE E COSA NO DEDICATO AL BERGAMO PRIDE DI OGGI Bergamo Pride Una buona regola dice: “la biologia consente, la cultura proibisce “. La biologia è propensa a tollerare uno spettro di possibilità assai ampio. È la cultura che impone alla gente di attuare certe possibilità proibendone altre. (…) La cultura tende a sostenere che essa proibisce solo ciò che è innaturale. Ma … Continua a leggere Cosa è naturale e cosa no

Le persone che parlano male di noi

Reading Time: 2 minutes Succede spesso che le persone parlino di noi in un modo che ci umilia o ci fa provare vergogna. Che parlino con noi, col preciso intento di farci sentire sbagliati. Spesso soffriamo perché vorremmo aiutare l’altro che ci attacca a vedere le cose in un altro modo che noi riteniamo più giusto. Solo che quando ci proviamo tutto degenera. Perché in alcuni contesti, ciò che … Continua a leggere Le persone che parlano male di noi

non lo sopporto - Divenire Magazine

Noi vediamo l’altro per come siamo noi

Reading Time: < 1 minute Cosa significa dire: “Mi fidavo di lui, ma ora so che non potrò più farlo”. A quale immagine di lui o di lei non possiamo più dare fiducia? Il desiderio di vedere il Sé come un’entità solida è così grande che non cogliamo il fatto evidente che l’io non è nulla più di una raccolta di immagini di Sé, identità, convinzioni, strategie, ricordi e proiezioni. … Continua a leggere Noi vediamo l’altro per come siamo noi