Io viaggio da sola. Sul valore della solitudine

Reading Time: 3 minutes VIAGGIARE DA SOLE NON DOVREBBE ESSERE CONSIDERATO QUALCOSA DI EROICO MA UNA NECESSITÀ FISIOLOGICA E DEL TUTTO NORMALE (ANCHE PER LE MAMME DI BAMBINI PICCOLI) In questi giorni di cammino mi è stata fatta spesso la domanda “Are you alone?”, ed io provocatoriamente rispondevo ” No, I’m just by myself”. È una sottile ma fondamentale differenza linguistica. L’avevo già notato ma in questo viaggio mi … Continua a leggere Io viaggio da sola. Sul valore della solitudine

Piccolo tributo a Carla Fracci

Reading Time: 2 minutes “Quando pensate alla leggerezza dei ballerini, poi guardategli i piedi.” (Carla Fracci) Come per tutte le bambine che studiavano Danza Classica anche per me La Fracci, come si usava chiamarla nell’ambiente, era un riferimento, qualcuno a cui tendere. Dei miei anni sulle punte ricordo proprio il fatto che dovetti imparare fin da piccola a fare due cose: cucire e curare le ferite dei piedi, perché … Continua a leggere Piccolo tributo a Carla Fracci

Uscirne vivi: l'importanza dei riti di commiato alla fine di un rapporto. - Divenire Magazine

Nati senza ali

Reading Time: < 1 minute Sei nato senza ali. Non fare nulla che possa impedirgli di crescere. (Coco Chanel) Coco Chanel è rimasta orfana molto presto nella vita. Se pensiamo alla certezza dell’amore materno prima e paterno dopo come a delle ali che ci permettono il volo, potremmo dire che Coco è certamente il simbolo di un miracolo. Coco prima di essere Chanel, come dice il titolo di un film … Continua a leggere Nati senza ali

Nome omen: le aspettative che ci precedono

Reading Time: 3 minutes Cosa c’è in un nome? Si domandava Shakespeare interrogandosi sull’essenza di una rosa. Ricostruendo la storia di vita dei miei pazienti, capita di recitare questa stessa frase, ritrovando nella narrazione delle generazioni precedenti la storia del nome che nei secoli è arrivato fino a loro, incoronandoli portatori di grandi valori, prodezze, responsabilità…e a volte veri e propri macigni. Il nome rappresenta infatti il primo elemento … Continua a leggere Nome omen: le aspettative che ci precedono

Esistono emozioni “sbagliate”?

Reading Time: 3 minutes Molto spesso mi capita di confrontarmi, con le persone che fanno dei percorsi con me, sul tema delle emozioni “giuste” o “sbagliate”. Ricordo, tra le tante esperienze cliniche, una donna che, pur essendo molto infelice all’interno della relazione con il marito, mi chiedeva di “aggiustarla”, ritenendo che ci fosse qualcosa di sbagliato in lei, per permetterle di cambiare il suo sentire e continuare a vivere, … Continua a leggere Esistono emozioni “sbagliate”?

elogio-delle-mamme-imperfette

Elogio delle mamme imperfette

Reading Time: 2 minutes Abbiate il coraggio di amare le vostre imperfezioni! Ricordate la storia di Biancaneve? E Grimilde, la matrigna? Mentre Biancaneve accudiva gli animaletti del bosco e si esercitava nel bel canto, Grimilde passava tutto il santo giorno davanti allo “specchio delle brame” interrogandolo sulla sua bellezza. Giorno funesto fu quello in cui la risposta, mandandola su tutte le furie, insinuò il dubbio che la figliastra fosse, … Continua a leggere Elogio delle mamme imperfette

La tribù dei diti puntati

Reading Time: < 1 minute Durante la terapia scopro di avere come un tic alla mano destra: spesso il mio indice scatta puntando rigido in avanti. Persino quando piango. Impossibile nasconderlo in tasca. È determinato e urla: “tu, mamma, mi devi tot quantità di amore; tu papà tot; e tu tot; e voi tot…” Proprio non immaginavo di essere arrivata in terapia a reclamare, incavolata nera, quell’amore che ritenevo essermi … Continua a leggere La tribù dei diti puntati

il primo amore non si scorda mai

Il primo amore non si scorda mai

Reading Time: 2 minutes Dipendenze affettive e legame materno   Perdona te stessa per non essere stata capace di fare più di quanto era per te il meglio che sei riuscita a fare nelle varie situazioni (La principessa che credeva nelle favole, Marcia Grad Powers) L’immagine che abbiamo di noi e delle relazioni si forma in famiglia, questo significa che ogni bambina e ogni bambino imparano nella relazione con … Continua a leggere Il primo amore non si scorda mai

Mancava tanto così

Reading Time: 2 minutes Poco più di un mese fa. C’era chi viveva ripercorrendo ogni giorno le proprie routine, le proprie illusorie certezze, e chi progettava con meticolosa attenzione la propria rinascita. Il proprio riscatto. “Ciao Dottoressa! L’ho finita, ieri ho inviato la tesi! Manca solo la data di discussione!” M. ha 29 anni. E’ chiusa in casa da parecchio e la sensazione è che lo sia da tutta … Continua a leggere Mancava tanto così

Aprire gli occhi

Reading Time: 3 minutes La “comprensione del testo” prima e dopo un lavoro su di sé Laura arriva in seduta trafelata e ansiosa. Le è arrivato un messaggio. Le ha scritto il suo ex fidanzato. Lei lo aveva bloccato, ma lui è riuscito a contattarla usando il telefono della sua azienda. È preoccupata, teme che quel messaggio potrebbe sconvolgerla e non ne ha voglia, visto che finalmente sta meglio … Continua a leggere Aprire gli occhi