Le Relazioni non esistono per renderci felici ma per farci comprendere chi siamo

Reading Time: 2 minutes Il partner è uno specchio che ti mostra ciò che in te ha bisogno di essere guarito (Gloria Volpato) Siamo condizionati a pensare che le relazioni esistano per dare e ricevere amore e pertanto scopo ultimo delle relazioni sia di renderci felici. Questa aspettativa è una vera è propria illusione che nasce dall’esperienza primaria dell’essere stati accuditi da piccoli. Per questo motivo ricorriamo alle relazioni … Continua a leggere Le Relazioni non esistono per renderci felici ma per farci comprendere chi siamo

La cosa più difficile da trovare nei legami amorosi è l’amore

Reading Time: < 1 minute La cosa più difficile da trovare nei legami amorosi è l’amore (L. De LaRochefouchauld) Il lavorare in un contesto di gruppo con le persone che soffrono di dipendenza affettiva, mi ha permesso di comprendere come questo fenomeno sia molto complesso perché caratterizzato da variegate sfaccettature. Le storie amorose personali si intrecciano tar loro e spesso fanno da contraltare con le altre svelando dinamiche relazionali e … Continua a leggere La cosa più difficile da trovare nei legami amorosi è l’amore

Rendi la tua ferita visibile. L’importanza della resa (ai tuoi occhi e a quelli degli altri)

Soffriamo perché amiamo

Reading Time: < 1 minute Il dolore ha molta energia. Se lo esploriamo contiene in sé anche l’energia della riparazione che non è mai negazione del danno ma saggia esplorazione delle conseguenze dell’amore. Dell’amore? Sì, dell’amore. Perché non proviamo mai un dolore che non sia legato a qualcosa che amiamo. Nicoletta Cinotti Soffriamo perché amiamo. La questione è più che logica e comprensibile. Nella realtà, però, teniamo in figura la … Continua a leggere Soffriamo perché amiamo

I luoghi comuni in amore - Divenire Magazine

Il bello dell’amore è amare non essere amati

Reading Time: 2 minutes C’è una grande differenza tra l’amare e l’essere amati. La prima è un’attività adulta, la seconda è un bisogno infantile. Chi per primo ha stabilito questa differenza è stato Freud quando definì un uomo sano colui che ama e lavora. Sottolineo il “colui che ama” e non “colui che si sente amato”. Questo ci dice molto sull’origine delle nostre pene d’amore. Esse hanno inevitabilmente a … Continua a leggere Il bello dell’amore è amare non essere amati

La strada si fa camminando. I dilemmi delle scelte - Divenire Magazine

Se fai un passo lontano da me, si apre una voragine

Reading Time: 3 minutes Christian arriva in terapia in seguito a una crisi coniugale che lo ha fatto entrare in uno stato depressivo e di grande ansia. A 50 anni, dopo una vita dedicata al lavoro e alla famiglia, sembra crollargli il mondo addosso: ha scoperto che la moglie, poco più giovane di lui, devota casalinga e madre di famiglia, ha iniziato a investire gran parte del suo tempo … Continua a leggere Se fai un passo lontano da me, si apre una voragine

Le danze nella coppia - Divenire Magazine

Dolorosamente insieme

Reading Time: 3 minutes Quando le storie familiari influiscono sulle relazioni di coppia Riccardo e Martina arrivano in terapia da me perché, dopo anni di relazione, sentono di essere arrivati ad un nodo cruciale: Martina, sulla quarantina, vorrebbe tanto un figlio. Le sembra che il tempo a sua disposizione ormai sia poco e si sente pronta ad affrontare questo passo. Riccardo invece è molto frenato: è impaurito, non si … Continua a leggere Dolorosamente insieme

Come rimettere l’amore in circolo. Storia di vasi che non tengono e cuori che non battono più.

Reading Time: 3 minutes Danilo e Sara stanno insieme da 25 anni, ma ricordare e riattivare ciò che li ha fatti innamorare e che li rende una coppia è davvero difficile. Prendendo in prestito le loro parole: “La loro vita è tenuta insieme con lo scotch” ed è andata ulteriormente in frantumi a causa di un “forte esaurimento nervoso” che ha colpito la figlia Brigida, motivo per cui vengono … Continua a leggere Come rimettere l’amore in circolo. Storia di vasi che non tengono e cuori che non battono più.

I calzini della discordia. Storie di battaglie coniugali.

Reading Time: 2 minutes “Dottoressa, mi fa imbestialire: non lo sopporto più, sembra che lo faccia apposta a farmi saltare i nervi. Come ieri: gli avrò detto milioni di volte che non tollero quando lui, tornando a casa, si cambia e mi lascia i vestiti in giro. E lui ieri che ha fatto? Tornato dal lavoro ha lasciato i suoi calzini puzzolenti sul divano. Sono andata talmente in bestia … Continua a leggere I calzini della discordia. Storie di battaglie coniugali.

Quando la coppia finisce. La vita no.

Reading Time: 4 minutes Un san Valentino alternativo. Ilaria è disperata, urla e piange sulla sedia del mio studio nella penombra della lampada. Da molto tempo ormai non vedo i suoi occhi che sono coperti dai fazzoletti balsamici. Pacchi di fazzoletti accartocciati nelle sue tasche e lacrime che sgorgano senza interruzione. Parole sconnesse, ira e vendetta che come onde mi arrivano addosso. Le sciolgo e si ricreano. Mi arrivano, … Continua a leggere Quando la coppia finisce. La vita no.

Come sulle altalene: relazioni di coppia oscillanti.

Reading Time: 3 minutes Il conosciuto non pensato diventa pensato nello stesso modo in cui si è sviluppato: attraverso i rapporti oggettuali   Bollas “Ogni volta è la stessa storia” mi dice Edoardo nei nostri primi incontri. Edoardo ha 32 anni e da circa 3 anni si è lasciato con la sua ragazza con la quale è stato fidanzato per circa due anni. Una relazione molto intensa nella quale … Continua a leggere Come sulle altalene: relazioni di coppia oscillanti.