Fermarsi è il primo passo per tornare ad essere felici

Reading Time: 2 minutes La consapevolezza è il tipo di energia che ci aiuta a riconoscere e ad apprezzare le cose che ci circondano. Molto spesso nelle nostre vite siamo così assorti nelle nostre preoccupazioni e nelle nostre difficoltà, che non ci accorgiamo nemmeno che la primavera sta arrivando e che gli alberi fioriscono sulla strada che percorriamo ogni giorno. La consapevolezza è la pratica della meditazione nella nostra … Continua a leggere Fermarsi è il primo passo per tornare ad essere felici

Distinguere tra passato e presente - Divenire magazine

Ti amo perché voglio amarti, non perché sei indispensabile per la mia felicità

Reading Time: 2 minutes “Ti amo perché voglio amarti, perché ti ho scelto e perché mi piace starti accanto; non perché sei indispensabile per la mia felicità” (W. Riso) Nelle relazioni, la persona dipendente finisce per cedere su tutto e accondiscendere a ogni richiesta del partner, anche quando questo significa sacrificare se stesso o andare contro ai propri valori. L’assenza di limiti del dipendente affettivo rappresenta una sorta di … Continua a leggere Ti amo perché voglio amarti, non perché sei indispensabile per la mia felicità

Stai in quello che c’è

Reading Time: < 1 minute Stai in quello che c’è. Senza ricercarne le cause, senza risalire alle origini, senza sensi di colpa. Rimani nel maremoto delle tue emozioni, nel temporale degli avvenimenti, nella burrasca delle sensazioni. Stai lì, proprio dove fa più male, dove tutto è incomprensibile, dove non trovi ragione e fatti travolgere da tutta quella cascata di vita. Metti a tacere la paura, i pensieri, le preoccupazioni. Altrimenti … Continua a leggere Stai in quello che c’è

Invidia, orgoglio e gratitudine. Un passaggio fondamentale per essere felici nelle relazioni

Reading Time: 2 minutes La gratitudine è dipendenza riconosciuta (D. Winnicott) È il rifiuto della dipendenza a scatenare l’orgoglio invidioso e produrre una falsa autosufficienza nelle relazioni. L’orgoglio infatti recita: “Io sono il Bene. Non ho bisogno che tu me lo offra, sono del tutto autosufficiente”. Vi ci riconoscete in alcuni passaggi della vostra vita o in relazioni attuali? L’orgoglio, quella parola che a volte nominiamo trionfalmente come segno … Continua a leggere Invidia, orgoglio e gratitudine. Un passaggio fondamentale per essere felici nelle relazioni

Cosa fa di te un’eroina/un eroe

Reading Time: < 1 minute Possiamo soccombere al diffuso “inganno dell’insignificanza” che è la maledizione del nostro tempo, o possiamo rivendicare quotidianamente il senso profondo della nostra vita e in questo modo trasformare il nostro mondo. Il futuro che abbiamo davanti può essere un incubo o un miracolo. La scelta spetta a noi. (Carol S. Pearson) quando, nonostante la paura e i dubbi, sai quello che deve essere fatto e … Continua a leggere Cosa fa di te un’eroina/un eroe

Quando la nostra testa ci prende a pugni - Divenire Magazine

Idealizzazione e svalutazione: i due poli della sofferenza

Reading Time: < 1 minute Il problema non è tanto di chi fidarci, bensì imparare quanto e in quali circostanze una persona è affidabile (Gloria Volpato) Nella vita oscilliamo continuamente tra due estremi. Tendiamo ad avere un’opinione eccessivamente buona di una persona o eccessivamente cattiva. Di solito accade che in virtù di questa eccessiva idealizzazione questa persona ci deluda e quindi la rivalutiamo in termini eccessivamente opposti. Queste esperienze a … Continua a leggere Idealizzazione e svalutazione: i due poli della sofferenza

Caterpillar girl

Reading Time: < 1 minute “Non capisco cosa mi sta succedendo, sono sempre stata un caterpillar!” dice la ragazza, riferendosi alla sua forza, alla sua resistenza e tenacia. Caterpillar, come gli enormi mezzi da cantiere. Ma le macchine non sentono, possono solo lanciare piccoli segnali d’allarme, spie luminose per richiamare l’attenzione su ciò che succede dentro. Non importa quanto grande e profondo sia ciò che sta succedendo nel motore, il … Continua a leggere Caterpillar girl

Sapevo che poteva succedere. Anche io sono Alessia Pifferi

Reading Time: 3 minutes “Quando ci apriamo alla possibilità che nulla di umano ci è estraneo, quando sentiamo che tutto ciò che accade nel mondo ci implica, stiamo iniziando a scegliere di stare dalla parte della vita.” (Gloria Volpato) Questa frase riportata dai quotidiani che avrebbe pronunciato la mamma della piccola Diana mi scuote. Mi tocca profondamente perché è qualcosa che è capitato anche a me di pensare più … Continua a leggere Sapevo che poteva succedere. Anche io sono Alessia Pifferi

Non spezzarti il cuore

Reading Time: 2 minutes “Non esistono persone nate sotto una cattiva stella. Semmai esistono persone che guardano male il cielo.” (Dalai Lama) La cosa più complicata per te, è anche la più banale. E no eh, questo non me lo puoi proprio dire. Sarei quindi una stupida? Mi stai dicendo che sto annegando in un bicchiere d’acqua? No non voglio offenderti Né denigrarti Solo volevo farti capire il motivo … Continua a leggere Non spezzarti il cuore

Just do it. Sulla paura di decidere

Reading Time: 3 minutes Credo che poche cose siano universalmente comprovate, di certe una di queste è la paura di decidere. Penso che questa paura sia autentica presso tutte le culture e società. Paradossalmente l’uomo accrescendo la propria conoscenza e la propria capacità ha aumentato le possibilità di scelta e quindi si sono moltiplicati anche i dilemmi e i dubbi riguardo alle decisioni (…) quando diciamo che la conoscenza … Continua a leggere Just do it. Sulla paura di decidere